
Questo non è un articolo scientifico, sono liberi pensieri nel mio Diario...
Dall'esterno all'interno
Per Conoscere me stesso è necessario un grande equilibrio. Serve tempo ed energia per sondare i profondi spazi interni, dalla personalità cosciente all'inconscio, senza separarsi troppo dal vissuto esterno, dalla società, insomma senza innalzare un muro tra il mondo interiore ed il mondo esteriore. Mantenere quindi l'equilibrio fra introversione ed estroversione.
Ma solitamente si assiste all'esatto opposto, questa società induce all'eccessiva estraversione egoistica: ci preoccupiamo di guadagnare, di possedere, di competere, di diventare qualcuno o di ottenere il successo professionale.
Spesso poi, dopo esserci inebriati con questi miraggi 🏜 la vita ci impartisce una dura lezione, ci fa comprendere che l'obiettivo che era nella nostra immaginazione o è irraggiungibile di per se oppure non corrisponde alla felicità; e così, duramente colpiti da queste evidenze, siamo spronati dal dolore a volgere lo sguardo verso il nostro ricco mondo interiore.
Riconoscere il caos
Conoscere se stessi psicosinteticamente significa innanzitutto vedere che noi non siamo uno, ma che siamo composti da varie parti, da varie personalità contrastanti. Il primo passo concreto per conoscere meglio se stessi potrebbe quindi essere quello di riconoscere il caos dentro di noi.
Questo, anche se da un lato accomuna tutti gli esseri umani, rende vero un altro fatto: che ognuno di noi, grazie alla sua personalissima moltemplicità interna, alle sue tendenze e le loro combinazioni è l'espessione di una fauna interna ricchissima e particolarissima che lo rende unico e irripetibile, un vero e proprio individuo.
Questa unicità è quindi frutto della molteplicità dentro di noi. Questo caos, questa instabilità (dovuta anche al fatto che psichicamente non siamo sistemi chiusi ma vi è un continuo scambio di elementi con l'abiente esterno ed anche continui influssi meteorologici e cosmici) sebbene ci renda instabili e 'vagabondi' è anche la nostra ricchezza.
Dal caos all'ordine
C'è una buona notizia però, è possibile creare ordine nel grande caos delle varie sub-personalità cordinandole verso una unità superiore.
Citando R. Assagioli "Se non vogliamo restare in questo stato così poco soddisfacente ed in realtà non rispondente alla nostra dignità di esseri umani, dobbiamo affrontare coraggiosamente la situazione, guardare in faccia la realtà, anche in fondo al problema, per trovare e poi attuare soluzioni radicali e decisive."
In sintesi queste sono le soluzioni esposte nel suo libro Psicosintesi, Per l'armonia della vita.
- L'educazione e lo sviluppo della Volontà in tutti i suoi vari aspetti.
- Lo studio e l'esplorazione dell'inconscio e di noi stessi seguita da una valutazione e da un piano d'azione.
- La sintesi dei vari elementi psichici sotto la direzione di un centro unificatore (passione, una funzione vitale, un attività o un compito sociale-professionale, o un modello ideale a cui mirare, L'Io).
- Trasformazione e sublimazione di energie Psichiche, Sessuali, Combattive.
- Sviluppo di facoltà deficienti, di quelle immature e di quelle superiori.
Liberarsi Per Liberare — Roberto Assagioli